Richfield Food è da tempo riconosciuta come un'azienda leader nel settore dei prodotti liofilizzati. Ora l'azienda ha lanciato il suo prodotto più innovativo:Cioccolato liofilizzato di Dubai— uno snack lussuoso e tecnicamente avanzato che unisce tradizione, conservazione moderna e piacere sensoriale.
Il cioccolato in stile Dubai è venerato per il suo colore intenso, la complessità del sapore e la sua spesso ispirazione mediorientale. Tuttavia, il cioccolato, per sua natura, è sensibile al calore e all'umidità, il che ne rende difficile la conservazione o la spedizione in determinati climi.

Ed ecco che entra in gioco la liofilizzazione.
Il team di ricerca e sviluppo di Richfieldha sfruttato la sua ventennale esperienza per risolvere questo problema. Utilizzando 18 linee di liofilizzazione Toyo Giken ad alta capacità, rimuove delicatamente l'umidità da ogni pezzo di cioccolato, mantenendone inalterata la struttura, il sapore e l'aroma. Il risultato? Un bocconcino di cioccolato croccante che può essere trasportato facilmente sui mercati globali, dalle calde regioni desertiche alle umide zone tropicali, senza sciogliersi o degradarsi.
Il vantaggio di Richfield risiede nella sua duplice capacità: produce il cioccolato direttamente e controlla internamente l'intero processo di liofilizzazione. Questo livello di integrazione garantisce una qualità costante e consente soluzioni personalizzate, che si tratti di profili aromatici (classico, allo zafferano, nocciolato), dimensioni (mini, jumbo, cubetto) o branding (servizi OEM/ODM).
Il prodotto finale è conservabile a temperatura ambiente, leggero e ideale per la rivendita online, la distribuzione globale o anche per formati di vendita al dettaglio con spazi limitati come la distribuzione automatica o il travel retail.
Certificato secondo gli standard BRC di grado A e apprezzato dai giganti alimentari mondiali, il cioccolato liofilizzato Dubai di Richfield non è solo un prodotto, è un'innovazione che definisce una categoria.
Data di pubblicazione: 20 giugno 2025